Proverbio vietnamita: "Ở hiền gặp lành" (Chi è gentile incontra cose buone)
Vietnamese proverb: "Ở hiền gặp lành" (who is kind encounters good things)
Vietnam: L'Armonia Tenace tra Uomo e Natura
Il Vietnam si svela come una terra dove l'esistenza umana è intessuta in modo indissolubile con i ritmi della natura e la sapienza di antiche tradizioni. L'essenza distintiva del suo popolo si manifesta nella tenace laboriosità e nella capacità di trarre sostentamento e bellezza da un ambiente a volte esigente, mantenendo una profonda connessione con le proprie radici culturali.
Dalle risaie terrazzate, modellate da generazioni, alle acque costiere solcate da barche da pesca, il paesaggio non è solo scenario, ma SOGGETTO attivo nella vita quotidiana. È qui che si forgia il carattere vietnamita, in un dialogo costante con la terra e il mare, fonti di vita ma anche di sfide che richiedono ingegno e perseveranza.
La tradizione non è un reperto del passato, ma una forza viva che guida i gesti dell'artigiano che ripara le reti, della contadina che raccoglie il tè, della famiglia riunita attorno al fuoco per un rito ancestrale. L'abilità manuale, tramandata e affinata, è un pilastro dell'identità, un linguaggio che esprime appartenenza e continuità.
Centrale è la dimensione comunitaria e familiare. Il lavoro, spesso condiviso, e i momenti di aggregazione rafforzano legami che costituiscono il tessuto sociale. In ogni volto, segnato dal sole e dalla fatica ma illuminato da una quieta dignità, si legge la storia di un popolo che ha fatto della capacità di adattamento e della forza d'animo i propri punti di riferimento.
Il Vietnam, dunque, non è solo un luogo di straordinaria bellezza paesaggistica, ma un esempio di come l'identità di un popolo possa essere profondamente radicata nel lavoro, nel rispetto per l'ambiente e nella forza delle tradizioni che continuano a plasmare il presente con orgoglio e semplicità.
Vietnam: The Tenacious Harmony Between Humankind and Nature
Vietnam reveals itself as a land where human existence is inextricably woven with the rhythms of nature and the wisdom of ancient traditions. The distinctive essence of its people is manifested in their steadfast industriousness and their ability to draw sustenance and beauty from a sometimes demanding environment, while maintaining a profound connection to their cultural roots.
From the terraced rice fields, shaped by generations, to the coastal waters plied by fishing boats, the landscape is not merely a backdrop but an active partner in daily life. It is here that the Vietnamese character is forged, in constant dialogue with the land and sea – sources of life, but also of challenges that demand ingenuity and perseverance.
Tradition is not a relic of the past, but a living force that guides the gestures of the artisan mending nets, the farmer harvesting tea, the family gathered around a fire for an ancestral rite. Manual skill, handed down and refined, is a pillar of identity, a language expressing belonging and continuity.
Central is the communal and familial dimension. Work, often shared, and moments of gathering strengthen bonds that constitute the social fabric. In every face, marked by sun and toil yet illuminated by a quiet dignity, one reads the story of a people who have made adaptability and inner strength their guiding principles.
Vietnam, therefore, is not only a place of extraordinary scenic beauty but an example of how a people's identity can be deeply rooted in work, respect for the environment, and the strength of traditions that continue to shape the present with pride and simplicity.































